Andry Rajoelina è stato eletto Presidente della Repubblica del Madagascar.

Andry Rajoelina Elezioni 2019

Oggi, 08 Gennaio 2019 la Alta Corte Costituzionale  del Madagascar ha confermato i risultati provvisori del secondo turno delle elezioni presidenziali pubblicati il 27 Dicembre dalla CENI (Commissione Elettorale Nazionale Indipendente); Il Sig. Andry Rajoelina è risultato eletto con il 55.66 % dei voti, mentre il Sig. Marc Ravalomanana ha raccolto il 44.34 % dei suffragi.

Il Consolato Onorario d’Italia in Antananarivo, a nome delle comunità italiana in Madagascar,  presenta a sua Eccellenza il Presidente Andry Rajoelina, i migliori auguri di pieno successo per il suo nuovo impegno a favore della Nazione malgascia.

L’Alta Corte Costituzionale, proclamerà i risultati…

Alta Corte Costituzionale

L’Alta Corte Costituzionale, proclamerà i risultati ufficiali delle elezioni presidenziali il prossimo 08 gennaio.
Fino a tale data, sono previste delle manifestazioni e raggruppamenti di manifestanti, nel centro Città, con probabili conseguenze sulla circolazione, in particolare nelle vicinanze del Palazzo Comunale.
Si raccomanda, pertanto, di tenersi informati ed evitare di mescolarsi con la folla.

Impronte Digitali

Impronte Digitali

Si porta a conoscenza degli utenti del consolato, che da oggi, il Consolato Onorario d’Italia in Antananarivo è dotato dell’apparecchio per la presa delle impronte digitali, per cui non siamo più dipendenti, per questa operazione, dalla Ambasciata di Pretoria o dal servizio del Consolato Generale della Francia (TLS.)

Insicurezza

Ultimamente è stato notato un aumento della insicurezza, con incresciosi episodi di criminalità, per cui suggeriamo a coloro che fossero vittime di tali atti, a fare denuncia presso il più vicino commissiariato di polizia o gendarmeria, quindi rimettere una copia di tale deuncia al Consolato italiano in modo che si possa, tramite l’Ambasciata di Pretoria, far pervenire la denuncia anche alla Procura della Repubblica di Roma per una eventuale commissione rogatoria.

Rinnovo Passaporto

Passaporto

 

repubblica

Consolato Onorario d’Italia in Antananarivo
– Madagascar –

Si informano i cittadini Italiani presenti in Madagascar, che il Console d‘Italia, la D.ssa Mirella MAIUOLO effettuerà una missione in Madagascar per il rinnovo dei passaporti scaduti o in scadenza.

Invitiamo tutti i connazionali a verificare la data di scadenza del proprio passaporto per poter procedere al rinnovo.

Il Console riceverà :

In Antananarivo,

  • Il Martedi 30 e il Mercoledi 31 Ottobre 2018 dalle 08.30 alle 17.30 presso il Consolato Onorario d’Italia (Indirizzo: La Résidence LantanaIII F 7 Rue Andriba – Mahamasina Sud

In Nosy Be,

  • Il Venerdi 02 Novembre dalle 08.30 alle 17.30 presso Consolato c/o Hotel Marlin Club – Madirokely

Siete pregati di prendere un appuntamento ai seguenti contatti :

Tana : +261 34 41 451 47 o info@consolatoitaliatana.com
Nosy Be : +261 32 07 125 95 o consolato.nosybe@gmail.com

 

Pregasi massima diffusione presso la Comunità Italiana

Una nuova procedura di servizi online (portale Fast It)

COMUNICAT0 STAMPA

il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha attivato una nuova procedura di servizi online (portale Fast It), per gli italiani all’estero che si vogliono iscrivere all’AIRE, e per altri servizi consolari, già in funzione presso questa Ambasciata.

Siete gentilmente pregati di voler informare i connazionali che si presentano da voi per l’iscrizione all’AIRE, di registrarsi online e inserire la richiesta di iscrizione AIRE sul seguente link: https://serviziconsolarionline.esteri.it.

Al momento della registrazione, verranno date le indicazioni da seguire per poter accedere al portale di Fast It per l’iscrizione all’AIRE.

Consigli utili per visitare il Madagascar

Consigli utili per visitare il Madagascar

Il Madagascar, è un Paese meraviglioso, ma come tutti i paesi in via di sviluppo presenta ancora alcune carenze, per cui è prudente, in particolare per coloro che lo visitano per la prima volta, avere alcune attenzioni:

    • Malaria: più o meno su quasi tutto il territorio, è presente il rischio di malaria, ma non per questo bisogna riempirsi di medicine prima della partenza. Il consiglio, è di munirsi di spray repellenti se uscite alla sera, ed in caso di dubbi rivolgersi ai medici malgasci (clicca qui per scaricare l’elenco in PDF), che conoscono bene la Malattia in quanto la combattono quotidianamente e, se necessario sapranno suggerirvi i trattamenti adatti, che si trovano normalmente sul mercato locale.
    • Assicurazione: vi consigliamo anche di sottoscrivere prima della partenza una assicurazione che copra il periodo della vostra permanenza in Madagascar.
    • Altra buona iniziativa, è quella di informare i Consolati italiani di Antananarivo info@consolatoitaliatana.com e/o di Nosy be consolato.nosybe@gmail.com, prima del vostro arrivo, indicando le date della vostra presenza, ed eventualmente il propramma dei vostri spostamenti con copia dei vostri passaporti. Potete anche, se lo desiderate, compilare e di inviarci la scheda qui allegata.
    • Carte di Credito o Prepagate, la carta di credito più diffusa in Madagascar è la VISA, sia per pagamenti di servizi che per prelevamenti di contanti ai distributori automatici delle banche; sono accettate anche Master Card od altre, ma non in tutte le Banche ed in tutti gli esercizi commerciali.

Prenota un appuntamento

Prenota un appuntamento

“A seguito dell’aumento esponenziale degli utenti di questo Consolato onorario, ci vediamo nell’obbligo di introdurre una nuova regolamentazione, più restrittiva nell’accoglienza degli utenti stessi, onde evitare l’accavallarsi disordinato delle persone che si presentano e, quindi, costrette a lunghe attese per essere ricevuti. Per questo motivo abbiamo deciso che per presentarsi al Consolato occorre in precedenza aver preso un appuntamento telefonico al 034 41 451 47, (una seconda linea sarà messa a disposizione nei prossimi giorni e verrà comunicata su questo sito) o tramite invio di richiesta e-mail a info@consolatoitaliatana.com. Verranno quindi ricevuti solamente coloro che hanno ottenuto regolare conferma di appuntamento nell’ora e nel giorno fissati.”

“Suite à l’augmentation exponentielle des usagers de ce Consulat honoraire, nous nous voyons dans l’obligation d’introduire de nouvelles réglementations, plus restrictives dans l’accueil des usagers, afin d’éviter le chevauchement désordonné des personnes qui se présentent et, par conséquent, forcées à de longues attentes avant d’être reçu. Pour cette raison, nous avons décidé que pour pouvoir vous présenter au Consulat, vous devez préalablement prendre un rendez-vous téléphonique au 034 41 451 47 (une seconde ligne sera disponible dans les prochains jours et sera communiquée sur ce site) ou en envoyant une demande par e-mail à : info@consolatoitaliatana.com . Seules les personnes qui ont reçu une confirmation régulière d’un rendez-vous à l’heure et au jour désignés seront donc reçues.”

Festa della Repubblica Italiana 2018

Festa Nazionale Italiana 2 Giugno 2018

 

repubblica

Consolato Onorario d’Italia in Antananarivo
– Madagascar –

In Occasione della Festa della Repubblica Italiana, il Console Onorario d’Italia
in Antananarivo

Dr Michele Franchi e tutto lo staff del Consolato

hanno il piacere di invitare i Connazionali ad una Cerimonia presso
il Giardino di Andohalo,
il 02 Giugno 2018 alle ore 11:00.

Programma:

Mini Concerto Polifonico Orchestra Jejy
Inno Nazionale
Discorso Console Onorario
Brindisi e Rinfresco

Gradita conferma : info@consolatoitaliatana.com Tel: +261 34 41 451 57

 

 

Clicca qui per scaricare la version PDF

A seguito delle manifestazioni di sabato 21 aprile

Manifestazioni a Tana il 21 aprile 2018

A seguito delle manifestazioni di sabato 21 aprile tra manifestanti della opposizione e forze dell’ordine, la piazza principale di Analakely è stata completamente bloccata dai militari fin dalle prime ore di Domenica 22 aprile, onde evitare il ripetersi delle manifestazioni del giorno precedente, la cui repressione ha causato diversi feriti e ben sei morti.

Nella giornata di ieri le Ambasciate europee presenti ad Antananarivo hanno emesso un comunicato nel quale si raccomanda a tutte le parti politiche di voler far prova di responsabilità e di ritenuta, deplorando l’uso della violenza. Ricordano anche la necessità del rispetto dei diritti umani e della libertà di espressione e del diritto di riunioni pacifiche.

Nel tardo pomeriggio Il Presidente Hery Rajaonarimampianina, in un messaggio ha rivolto un pensiero di conforto ai feriti e di cordoglio alle famiglie delle vittime. Rivolgendosi poi ai fautori di disordini, ha assicurato che lo Stato prenderà le misure necessarie per il rispetto della legalità.